Lollas 2024: Quartu Sant’Elena apre le porte delle sue antiche case campidanesi

Sabato 12 e domenica 13 ottobre Sa Dom'e Farra, Casa Puxeddu, Casa Murgia Casanova, Casa Spiga, Casa Pippia Stocchino e Casa Carboni Congiu si trasformeranno laboratori enogastronomici, degustazioni, reading e spettacoli

Lollas Quartu 2024

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 le antiche case campidanesi di Quartu Sant’Elena aprono le loro porte, trasformandosi in suggestivi spazi per laboratori enogastronomici, degustazioni, reading e spettacoli, con la manifestazione “Lollas – Case in festa”.

Aprendo le sue case storiche, raccontandole e favorendo la socialità con tanti eventi culturali, Quartu offre l’opportunità di scoprire e condividere le tradizioni di vita e lavoro contadino, oltre alle preziose ricchezze agroalimentari e artigianali della terza città della Sardegna, compresa la millenaria tradizione nella panificazione e pasticceria.

Come di consueto, grande attenzione è dedicata ai bambini, ai quali sono rivolti il trenino turistico gratuito, vari laboratori e spettacoli teatrali. Il trenino percorre le vie della città durante entrambe le giornate, dalle 17:30 alle 20:30.

Tra gli altri appuntamenti, il Festival poetico internazionale della Sardegna “Abbracciare il mondo”, laboratori di torrone, dolci, pasta e pane, miele, la mostra mercato di Campagna Amica e tanta musica dal vivo.

Le Lollas aperte sono Sa Dom’e Farra, Casa Puxeddu, Casa Murgia Casanova, Casa Spiga, Casa Pippia Stocchino e Casa Carboni Congiu

Il programma completo è disponibile visitando il sito lollas.it. Maggiori info anche alla pagina facebook @LollasQuartu. 

Exit mobile version