La Casa di Suoni e Racconti dedica un’intera giornata alla figura di San Bartolomeo in occasione dell’inizio dei festeggiamenti civili a lui dedicati e organizzati dall’omonima Parrocchia di Cagliari. L’appuntamento è fissato per lunedì 11 agosto alle ore 20:00, nella Chiesa di San Bartolomeo, in via Calamosca 6: avvierà la serata lo storytelling San Bartolomeo nel Mondo, in Sardegna, a Cagliari condotto dall’esperto Mauro Dadea e dal ricercatore storico Maurizio Pretta.
A seguire, alle ore 20:30, andrà in scena lo spettacolo di parola e musica “Vieni e vedrai – NeoOratorio” dedicato a San Bartolomeo Apostolo, un racconto immaginifico scritto da Andrea Congia e interpretato dall’attore Antonio Luciano e dai musicisti Jonathan della Marianna (launeddas), Andrea Brundu (percussioni) e lo stesso Andrea Congia (chitarra classica/synth)
Il tour culturale guidato a cura dell’Associazione Culturale Sardegna – L’Isola che Vorrei “A bellu a bellu – Sulle Tracce di San Bartolomeo”, partirà invece alle ore 19:00, condotto dalla guida turistica Fabio Brundu, in collaborazione con gli operatori culturali Maurizio Pretta e Mauro Dadea. Il percorso partirà da Via Calamosca (angolo con Via Faro) e condurrà i partecipanti alla scoperta del quartiere di San Bartolomeo e della sua Chiesa e delle zone limitrofe di Calamosca e del Colle di Sant’Elia.
Gli appuntamenti fanno parte del programma “KAR EL – La Città di Dio”, dedicato allacittà di Cagliari, parte integrante del progetto più ampio “BlessedScape – Cresias de Sardigna”.
Il costo del ticket per partecipare al tour guidato è di €10, mentre la partecipazione allo storytelling e allo spettacolo sarà libera con offerta. Per prendere parte alle attività è consigliabile prenotare al numero 345/3199602.
































