Il festival “Abbàida! Luoghi comuni sul cinema” apre la sua anteprima a Martis, piccolo centro dell’Anglona, con un programma che intreccia cinema, arte e territorio. La prima tappa, in programma dal 14 al 19 luglio, prende il nome di “Cinemartist”, in continuità con il festival già ospitato negli anni passati nel paese.
L’iniziativa è organizzata dal Cineclub “Nuovo Aguaplano” con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Sergio Scavio.
Al centro della manifestazione si trova una residenza artistica che coinvolge studenti dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” e della Scuola Civica di Cinema di Sassari, impegnati in un percorso sul tema “Luoghi comuni” sotto la guida di professionisti del settore. Tra gli ospiti figurano Domenico D’Orsogna, Damiano Giacomelli, Giorgio Colangeli, Gaetano Crivaro, Matteo Incollu, Paola Serrittu dell’associazione Landworks, Alessandro Cadoni e Ignazio Caruso.
Il momento clou del festival si svolgerà giovedì 17 luglio alle 21:00 con la proiezione del film “Castelrotto”, una commedia nera investigativa ambientata in un piccolo paese delle Marche. Alla proiezione parteciperanno il regista Damiano Giacomelli e l’attore protagonista Giorgio Colangeli.
Damiano Giacomelli, regista e sceneggiatore marchigiano, ha già ottenuto riconoscimenti con i cortometraggi “La strada vecchia”, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia 2019, e “Spera Teresa”, vincitore al Torino Film Festival 2018. “Castelrotto” segna il suo debutto nel lungometraggio di finzione.
Al suo fianco ci sarà Giorgio Colangeli, interprete di lunga esperienza nel cinema, teatro e televisione, noto per aver lavorato con registi come Marco Tullio Giordana, Ettore Scola e Paolo Sorrentino. Nel suo palmarès figurano il David di Donatello per “L’aria salata” e il Nastro d’Argento per “La cena”, oltre alla recente candidatura ai David di Donatello 2024 per il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.
Il festival prosegue venerdì 18 luglio con una serata dedicata alla letteratura e al cinema. Alle 20:00 sarà presentato il libro “Sardegna di carta” di Alessandro Cadoni, seguito, alle 21:30, dalla proiezione in anteprima per il festival del film “Squallida novella” di Alessio Pintus, con la partecipazione dell’attore Alessandro Gazale.
Nel corso della settimana sono in programma anche due cortometraggi: “Porrigrad” diretto da Daniele Ciprì e “Dov’è la casa di mio nonno?” di Damiano Giacomelli.
Sabato 19 luglio, alle 21:30, il festival chiuderà la tappa di Martis con l’anteprima regionale di “Nella colonia penale”, film a episodi presentato in concorso al Bellaria Film Festival. Il film è diretto da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Alberto Diana e Ferruccio Goia, e sarà presentato dallo stesso Gaetano Crivaro insieme al produttore Matteo Incollu. L’opera attraversa i luoghi dimenticati della detenzione in Sardegna e sarà in programma ad agosto al Locarno Film Festival.
Gaetano Crivaro, documentarista e videoartista, è autore di opere selezionate e premiate in festival internazionali come DocumentaMadrid, Visions du Réel, Festival dei Popoli e Yamagata Film Festival.
Dopo la tappa di Martis, il festival “Abbàida!” proseguirà nei mesi di agosto e settembre con altri appuntamenti a Sassari e Genoni.