Dal 14 al 16 marzo, Iglesias si trasforma nella capitale sarda del cioccolato con la quinta edizione di “Chocomoments”, la festa del cioccolato artigianale. Piazza Quintino Sella ospita un evento dedicato agli appassionati del cacao, tra degustazioni, laboratori e showcooking.
Per tre giorni, dalle 10 alle 23 (fino alle 20 la domenica), gli stand della mostra mercato propongono un’ampia varietà di cioccolato artigianale, offrendo la possibilità di scoprire e assaporare prodotti realizzati con diverse tecniche e materie prime. Ma Chocomoments non è solo esposizione: il programma prevede anche dimostrazioni dal vivo con i maestri cioccolatieri, che svelano i segreti della lavorazione del cioccolato.
Tra le attività più attese, il Choco Baby, il laboratorio dedicato ai bambini in programma ogni pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. Qui i più piccoli possono cimentarsi nella creazione di cioccolatini, imparando a lavorare il cioccolato sotto la guida di esperti. Il costo del laboratorio è di 7 euro a bambino e la prenotazione non è necessaria.
Per gli adulti, invece, sono previste lezioni di cioccolato il sabato e la domenica dalle 10 alle 12. Si tratta di corsi pratici rivolti a principianti, che permettono di apprendere le basi della lavorazione del cioccolato. La partecipazione richiede la prenotazione e un contributo di 30 euro a persona.
Spazio anche agli showcooking, con un programma di esibizioni dal vivo che coinvolge maestri cioccolatieri, chef e studenti di istituti alberghieri. Tra gli appuntamenti:
- Venerdì e sabato 10:00: showcooking a cura dell’Istituto IPIA Galileo Ferraris
- Venerdì 18:00: i maestri cioccolatieri raccontano il processo di creazione di una pralina
- Sabato 11:30: showcooking con la chef Silvia Cui
- Domenica 11:30: in scena la chef Barbara Ecca
- Domenica 15:00: dimostrazione sulla “Pralina di Iglesias”.
Uno dei momenti più attesi è in programma sabato alle 18:00, con la realizzazione di una maxi tavoletta di cioccolato lunga 15 metri, seguita da una degustazione aperta al pubblico.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Iglesias con il patrocinio del Comune di Iglesias. Per ulteriori dettagli è possibile visitare la pagina Facebook della manifestazione.
































