Domani e domenica in scena a Sassari “Camminando sotto il filo” con le marionette di Nadia Imperio-KronicoKab

Settimo appuntamento della rassegna “Teatri in via di estinzione” di Meridiano Zero, sarà ospitato come sempre nello Spazio Bunker di via Porcellana

"Camminando sotto il filo" Nadia Imperio KronicoKab

Sassari. Settimo appuntamento per la rassegna “Teatri in via di estinzionedell’associazione Meridiano Zero, che dalla fine di ottobre porta, due volte alla settimana, nello Spazio Bunker di via Porcellana 17/A artisti e spettacoli coinvolgenti e originali, accolti con entusiasmo dal pubblico.

Domani, sabato 11 dicembre (alle 21:00) e domenica 12 (alle 19:00) tocca al cabaret marionettistico di Nadia Imperio, alias KronicoKab, salire sul palco con Camminando sotto il filo / Bunker special edition, uno spettacolo ironico-poetico fatto di micronarrazioni e momenti coreografico-musicali e interpretato dalle marionette Nora, Oscar, Lilit e dagli altri attori di stoffa e legno coinvolti in questo divertente varietà. (Prenotazioni: spaziobunker@gmail.com, biglietti 7 euro)

Nora, inventrice della prima sit-down comedy del mondo, dialoga con il pubblico dalla sua comoda poltrona, gareggiando con Oscar, Lilit e gli altri artisti della troupe per stupire, emozionare o divertire gli spettatori. Animato a vista, lo spettacolo reinterpreta la tradizione solistica occidentale per marionetta, ha partecipato ad importanti festival in Europa, Asia e America, ed è stato premiato al Lutfest di Sarajevo, al festival di figura Sipario d’Orba e al Puppetry Festival di Podgorica.

Nadia Imperio, alias compagnia KronicoKab, è attrice, autrice, animatrice, cantante, costumista. Ha lavorato stabilmente nella compagnia teatrale “La Botte e il Cilindro”, prima di iniziare nel 2001 la sua formazione nell’ambito specifico del teatro di figura a Cracovia, in Romania, presso la compagnia Colibrì. Tra le sue esperienze di formazione più significative, la collaborazione con la compagnia del marionettista barcellonese Toni Zafra e l’incontro con il marionettista inglese Stephen Mottram, maestri riconosciuti della costruzione e manipolazione delle marionette a filo.

Exit mobile version