Tra musica e parole nel Barigadu per il V Festival “Palcoscenici d’Estate” organizzato dal Teatro del Segno: si parte con le rime pungenti e le metriche travolgenti dell’hip-hop e del raggamuffin di Randagiu Sardu, il progetto musicale di Carlo Concu, con Dj Dave Dee Deweell Iknosound alla consolle e Yoris Beltran alle percussioni stasera alle 22 in piazza dei Balli ad Allai, per un evento che fonde gli accenti de sa limba alle culture metropolitane.
Una gara gastronomica con melodie e ritmi della tradizione sarda, venerdì 11 agosto dalle 22 sempre in piazza dei Balli con gli “Spaghetti Musicali” a cura della Pro Loco Allai, mentre disegna un vivido affresco dell’Isola negli Anni Sessanta, “La società del malessere” dal saggio di Giuseppe Fiori, in programma sabato 12 agosto alle 22 in piazza Santo Isidoro con la voce narrante di Antonio Luciano e la chitarra di Andrea Congia e rimanda ad atmosfere da café chantant “Simmo ‘e Napule” di OfficinAcustica.
Domenica 13 agosto, in piazza dei Balli, un intrigante spettacolo-concerto di e con Anna Lisa Mameli (voce) e Corrado Aragoni (pianoforte), con Tonino Macis (chitarra), per una antologia di “Canzoni e storie della vecchia Napoli”.
Il Festival si chiude con un trittico sonoro tra un’affascinante “Blues Night” firmata GS Trio (giovedì 17 agosto), “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti (sabato 18 agosto) e infine sabato 19 agosto dalle 22 il concerto di “Nemos” / NUR ethnic music original Sardinia.
