Alla Fabbrica Delle Gazzose di Mogoro lo spettacolo “Le Topastre”

Per la Rassegna “Libertà d’espressione” del Teatro Tragodia in scena alle 19:00 la pièce di Abaco Teatro, con Marta Proietti Orzella e Carla Orrù: una fusione di brevi monologhi brillanti di donne alla ricerca di un riscatto personale e sociale

"Le Topastre Abaco" Teatro - Libertà d'Espressione Teatro Tragodia

Quarto appuntamento al teatro di Mogoro La Fabbrica Delle Gazzose di Teatro Tragodia per la Rassegna “Libertà d’Espressione” 2023 con la compagnia teatrale Abaco Teatro. Domenica 12 marzo alle 19:00 in scena “Le Topastre”, con Marta Proietti Orzella e Carla Orrù.

“Le Topastre” propone una fusione di brevi monologhi brillanti. Piccoli “mostri”, brevi ritratti “maledetti” di donne “al margine”, donne dell’underground, alla ricerca di una rivincita, personaggi grotteschi e mostruosi, spesso odiosi e insopportabili… La liberazione da una condizione di sottomissione e di marginalità è l’elemento che accomuna la storia di queste donne alla ricerca di un riscatto personale e sociale.

Il ritratto che ne viene fuori è quello di donne vulnerabili e umili, ma non arrendevoli, che si ribellano a una condizione di subordinazione e inferiorità. Le protagoniste dividono la scena con ironia e leggerezza, offrendo agli spettatori un improbabile (ma non troppo!) “spaccato” femminile. I personaggi appartengono a storie che ci fanno sorridere, ma anche riflettere sulla condizione “underground” della donna. Il linguaggio è quello tipico della commedia (qua e là si fa uso sapiente della lingua sarda). Le storie sono arricchite da suoni, musiche e immagini che sottolineano le azioni scena.

Exit mobile version