Un’anteprima prestigiosa grazie a uno dei protagonisti più autorevoli dell’informazione nel nostro Paese. Bookolica riparte da Tempio Pausania, venerdì 5 settembre, e da Sigfrido Ranucci, come ultima tappa di avvicinamento al festival prima dell’appuntamento con l’ottava edizione, in programma a Scano di Montiferro dal 17 al 19 ottobre.
Volto amatissimo del servizio pubblico, Ranucci è da molti anni al timone di Report, il principale programma d’inchiesta giornalistica del panorama televisivo italiano. Il popolare conduttore incontrerà il pubblico di Tempio alle 18:30 nel Salone di rappresentanza del Comune, in piazza Gallura 3. A guidare la conversazione saranno i giornalisti Diego Gandolfo e Pablo Sole, per un incontro dal titolo Una storia sbagliata – Giornalismo d’inchiesta, parole scomode e verità nascoste.
Partendo dal suo ultimo libro “La scelta” (Bompiani, 2024), Ranucci conduce il pubblico dentro il lato umano dell’inchiesta: memoria, etica, responsabilità civile e quel confine sottile tra la ricerca della verità e il peso di raccontarla. Un viaggio che mostra come il mestiere di giornalista non sia solo un lavoro, ma la promessa al pubblico di non smettere mai di chiedersi quale sia la scelta giusta e di trovare ogni volta la risposta.
Un’occasione per riflettere su libertà d’informazione, pressioni mediatiche e resistenza civile.
Sigfrido Ranucci. In Rai dal 1990, è stato prima inviato per le rubriche del Tg3, poi per Rai News 24, dove ha realizzato numerose inchieste sul traffico illecito di rifiuti e sulla mafia. Ha trovato l’ultima intervista al giudice Paolo Borsellino, nel settembre del 2001 è stato inviato a New York per seguire l’attentato alle Torri gemelle, poi nel 2004 a Sumatra per lo tsunami.
È stato inviato nei contesti di guerra dei Balcani e in Medio Oriente dove ha realizzato inchieste sulla violazione dei diritti umani e dal marzo 2017 conduce il programma televisivo Report (Rai3), che ha ereditato dall’ideatrice Milena Gabanelli.
Ha ricevuto numerosi premi per il giornalismo d’inchiesta ed è autore con Nicola Biondo del libro Il patto (Chiarelettere, 2010).
Ad arricchire questa anteprima di Bookolica saranno laboratori e incontri formativi pensati per coinvolgere pubblici diversi e offrire esperienze di valore culturale e sociale, che rafforzano il legame tra il festival, il Comune di Tempio Pausania e il territorio.
































