Sassari. Torna con la sua quarta edizione il Festival Sociale “ConTenere”: tutti i venerdì di luglio appuntamento nel cortile della Parrocchia San Giovanni Bosco dove diversi ospiti come insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, psicoterapeuti, professionisti della cultura, dell’arte e dell’informazione porteranno alla platea pensieri e informazioni su quattro grandi tematiche: autocoscienza, emozioni e sentimenti, complessità, volontariato e filantropia, per indagare le soluzioni alle problematiche giovanili dei nostri giorni.
Nelle tre edizioni passate si sono costruite nuove narrazioni senza porsi obiettivi divulgativi e provando piuttosto a guidare la platea verso la coltivazione del dubbio come strumento di comprensione per questioni di genere, scuola, bullismo, informazione, mercato, ambiente.
Quest’anno il Festival Sociale “ConTenere” arriva con una nuova impostazione: per la scelta dei temi ci si è infatti concentrati sulle soluzioni e non sulle problematiche. Da qui il tema “Immagini e idee per quattro soluzioni”, che si snoda attraverso quattro titoli provocatori: Chi pensi di essere? – È fatto così! – Ma cosa ci vuole? – Chi te lo fa fare?
Un successo la serata di apertura del 5 luglio incentrata sull’autocoscienza. Imminente la seconda serata del 12 luglio sul tema di emozioni e sentimenti, dove Pina Ballore presidentessa dell’Associazione Malattia Alzheimer Sardegna porterà all’attenzione l’importante tematica dei caregiver e del come affrontare le emozioni scaturite dal momento della diagnosi; Giusi Manca, docente di pedagogia sociale della marginalità e della devianza minorile, parlerà di “disabilità sociale” intesa come conseguenza di una incapacità di regolazione emotiva; Chiara Diana, insegnante di sostegno e responsabile del progetto “Animazione alla lettura” discuterà del ruolo degli insegnanti.
Come nelle altre edizioni, viene riconfermata la collaborazione con il Ristorante Sardo Parco di Bunnari e la Cooperativa Agricola Tissese, per godere di un momento conviviale prima della serata (inizio alle 20:00, prenotazione obbligatoria al WhatsApp 340/3867538) gustando vini e cibi a chilometro zero preparati con le ricette tradizionali.
Per il programma completo si riporta alla pagina Facebook Festival ConTenere. Inizio ore 21:00 nel cortile parrocchiale San Giovanni Bosco (ingresso a offerta libera da via Washington).
































