Segariu: la devozione a Sant’Antonio da Padova raccontata in un nuovo saggio

Sabato 10 giugno la presentazione del libro curato da Valentina Frau sulla tradizione religiosa di Segariu e il culto dei santi nella collana “Santi e patroni in Sardegna”

Chiesa campestre Sant'Antonio da Padova a Segariu. ? Daniel Vargiu

Chiesa campestre Sant'Antonio da Padova a Segariu. ? Daniel Vargiu

Sabato 10 giugno, alle 18:30, nella piazza Antioco Garau di Segariu si terrà la presentazione del saggio “Segariu. Il culto di Sant’Antonio da Padova”, curato da Valentina Frau e pubblicato dall’Editoriale Documenta.

In apertura, i saluti del sindaco Andrea Fenu a cui seguirà la presentazione del libro moderato da Alessandra Ghiani.

Un volume per raccontare la devozione di una comunità verso i propri santi: “Segariu. Il culto di Sant’Antonio da Padova”, saggio curato dalla segariese Valentina Frau, è l’esito di una attenta ricerca fra documenti d’archivio e testimonianze orali raccolte nel paese. Al suo interno, saggi, articoli, racconti e documenti inediti, arricchiti da un corredo fotografico a colori.

Il volume fa parte della collana “Santi e patroni in Sardegna” pubblicata dall’Editoriale Documenta con la collaborazione di Edizioni San Paolo – a cui si devono le schede biografiche dei santi celebrati, firmate da alcuni tra i maggiori esperti nazionali e internazionali in materia – e la consulenza scientifica della Biblioteca di Sardegna.

La collana, nata lo scorso anno, ha esordito con le monografie dedicate agli abitati di Gonnosfanadiga, Lunamatrona, Sennori, Seneghe e Tresnuraghes. Il volume sui santi venerati a Segariu è il diciassettesimo.

Exit mobile version