Sabato 11 maggio 2025 l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF) promuove a Sassari una mattinata di solidarietà dedicata a chi convive quotidianamente con la malattia. A partire dalle ore 10:30, da Piazza d’Italia partirà la Camminata Solidale, evento pubblico e gratuito rivolto a cittadini, famiglie, amici e sostenitori che desiderano manifestare vicinanza e sostegno alle persone colpite da questa patologia cronica e ancora non riconosciuta pienamente a livello istituzionale.
Il percorso si snoderà lungo le vie centrali della città, attraversando via Roma, via Manno, via Cavour e via Cagliari, per poi fare ritorno in Piazza d’Italia. Un tragitto semplice ma dal significato profondo, scelto per ribadire un messaggio condiviso: è necessario riconoscere i diritti delle persone che vivono con la fibromialgia e favorire un cambiamento che dia voce a chi spesso resta ai margini del dibattito pubblico e sanitario.
Al termine della marcia, sempre in Piazza d’Italia, si terrà una lezione gratuita di Tai Chi tenuta dal maestro Gabriele Giglioli. La disciplina orientale, basata su movimenti lenti e armonici, rappresenta un’opportunità per riscoprire un senso di equilibrio fisico ed emotivo attraverso il movimento consapevole.
La partecipazione all’iniziativa è libera e non richiede registrazione. Chi desidera può sostenere AISF odv con una donazione, ricevendo in cambio una piantina di petunie viola, fiore scelto come simbolo dell’impegno comune verso una maggiore consapevolezza sulla malattia.
«La fibromialgia è una malattia invisibile, ma le persone che ne soffrono non possono e non devono restare invisibili – sottolinea Daniel Contu, Referente dei pazienti AISF odv sezione Sassari –. Ogni passo della Camminata Solidale è una richiesta di ascolto, una speranza di cambiamento, un gesto di vicinanza per chi vive nel silenzio del dolore».
Per maggiori informazioni o per mettersi in contatto con la sezione sassarese dell’AISF è possibile scrivere all’indirizzo [email protected], telefonare al 351/6246309, o seguire l’associazione sui social attraverso le pagine Facebook e Instagram: AISF odv Sezione Sassari. Ulteriori dettagli sul sito sindromefibromialgica.it.
































