Nino Frassica in scena alla Forte Arena con Los Plaggers Band

Sabato 2 agosto musica e comicità si incontrano sul palco della Forte Arena di Santa Margherita di Pula con lo spettacolo “Tour 2000/3000” di Nino Frassica: biglietti disponibili su Boxoffice Sardegna e Ticketone

Nino Frassica "Tour 2000/3000"

Sabato 2 agosto, la Forte Arena di Santa Margherita di Pula (CA) ospiterà Nino Frassica e Los Plaggers Band con lo spettacolo “Tour 2000/3000”, un appuntamento che intreccia musica e comicità in una serata dal taglio originale. L’evento, prodotto da Art Show in collaborazione con Patagonia Pictures, inizierà alle 21:00. I biglietti sono disponibili su Boxoffice Sardegna e Ticketone.

Lo show si presenta come un ibrido tra concerto e cabaret, dove la comicità surreale di Frassica si intreccia a una rilettura parodica di oltre cento brani celebri della musica italiana e internazionale. Il repertorio comprende titoli come “Cacao meravigliao”, “Grazie dei fiori bis”, “Mamma mia dammi cento lire” e le sigle di trasmissioni televisive come “Portobello” e “Tuca Tuca”. Ogni brano viene decostruito e ricomposto secondo la cifra comica dell’attore siciliano, dando vita a una carrellata di citazioni musicali rivisitate in chiave ironica.

Ad accompagnare Frassica sul palco, i sei musicisti della Los Plaggers Band – il nome gioca tra il gruppo The Platters e la parola “plagio” – che sostengono lo spettacolo con arrangiamenti pensati per coinvolgere il pubblico. Il concerto si sviluppa infatti come un happening partecipato, dove gli spettatori vengono sollecitati a cantare, ballare e interagire.

Frassica porta in scena non solo la sua carriera musicale, ma anche decenni di televisione, radio, teatro e scrittura. Dall’esordio con Renzo Arbore in “Quelli della notte” e “Indietro tutta” fino al ruolo di maresciallo Cecchini nella serie “Don Matteo”, passando per format come “Scommettiamo che…?”, “Che tempo che fa” e “Lol – Chi ride è fuori”, la sua cifra espressiva è rimasta fedele a una comicità surreale e spiazzante. A completare il suo percorso artistico, anche la pubblicazione di diversi libri, tra cui “Vipp”, “Sani Gesualdi superstar”, “Paola” e il più recente “Piero di essere Piero”.

Exit mobile version