“Dall’Est con Amore”, arriva ad Ossi il docufilm che racconta di integrazione e resilienza femminile

Sabato 12 aprile al Cineteatro Casablanca una nuova proiezione del docufilm di Karim Galici, tra storie di migrazione, amore e nuovi inizi in Sardegna

"Dall'Est con amore" di Karim Galici: le quattro protagoniste

"Dall'Est con amore": le quattro protagoniste

Si prepara una nuova tappa per il docufilm “Dall’Est con Amore”, che sabato 12 aprile sarà proiettato a Ossi, alle ore 18:00 presso il Cineteatro “Casablanca”. L’evento si inserisce all’interno della rassegna “Gli incontri del Cinema per il Sociale”, promossa dall’associazione Cittadini del Mondo.

Dopo un percorso che ha toccato diverse località della Sardegna, città italiane e capitali europee come Vienna e Berlino, il film arriva nel nord dell’isola per un nuovo momento di incontro e riflessione.

La serata sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Ossi, Dott. Pasquale Lubinu, e proseguirà con la proiezione del docufilm. A seguire è previsto un momento di confronto con il pubblico, con l’obiettivo di approfondire i temi proposti dalla pellicola.

Diretto da Karim Galici e prodotto da CdM – Cinema per il Sociale con il sostegno della Fondazione di Sardegna, Dall’Est con Amore racconta le storie di quattro donne – Gulzhana, Olesya, Viktoriya e Zhanna – che hanno scelto la Sardegna come terra in cui vivere, lavorare e amare.

Quattro generazioni e nazionalità diverse si intrecciano in un racconto che mette al centro la forza, la resilienza e la capacità di costruire nuovi legami, in una narrazione che unisce esperienze personali e temi sociali di più ampia portata.

Exit mobile version