I tradizionali mercatini nel percorso tra le luminarie, il villaggio di Babbo Natale, artigianato, musica e una serie di iniziative sportive, culturali ed enogastronomiche, per rallegrare il periodo delle feste. Tutto pronto a Belvì per l’avvio dei programmi predisposti dalle due associazioni “Sapori di Barbagia” e “Sardegna Trail” in collaborazione con il “Centro Commerciale Naturale”, che dal weekend dell’Immacolata accompagneranno residenti e turisti fino alla notte di Capodanno.
Si comincia questo fine settimana, sabato 7 dicembre alle 10:30, con due sessioni di arrampicata sportiva a parete con la Zip Line e le prove generali del Volo dell’Angelo, previste una la mattina e l’altra il pomeriggio. In serata, dalle 22:30 alcuni reading musicali nei locali aderenti all’iniziativa.
Domenica 8 dicembre il clou del primo fine settimana che dopo la partenza del Survivor sportivo, alle 11:00 vedrà l’apertura del villaggio di Babbo Natale e dei mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici. Il pomeriggio e la sera degustazioni e musica nei locali aderenti alla manifestazione.
Gli appuntamenti con “Barbagia Adventure sulle tracce di una Sardegna da scoprire” e “Festival artistico musicale Capodanno in Barbagia” proseguiranno venerdì 13 con una serata di poesia al Centro di Aggregazione Sociale, sabato 14 con le attività esperienziali, il “Gennargentu Lone Survivor – Military OCR”, le degustazioni e la musica, domenica 15 dicembre con il trekking tra i castagneti, le immancabili degustazioni, le visite ai mercatini e le esibizioni musicali tra le quali il coro polifonico femminile “Stella Splendens”, domenica 22 con il comico Ignazio Deligia, per concludersi con la serata in musica del 26 e l’aperitivo e il tanto atteso gran cenone del 31 dicembre al Centro Polifunzionale con un menù studiato dagli chef della zona per salutare il nuovo anno.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa ai numeri 393/9486135 e 388/9561102.