La sesta edizione del festival letterario “Fino a Leggermi Matto”, in programma ai primi di ottobre, apre il calendario delle anteprime con un appuntamento che unisce letteratura e sport, previsto per giovedì 10 luglio alle 19:30 nello storico Quattro Colonne Café di Sassari, in Corso Vittorio Emanuele.
Protagonista dell’incontro sarà lo scrittore cagliaritano Nicola Muscas, che presenterà il suo romanzo “Un amore di contrabbando. Gigi Riva, una vita in rovesciata”, edito da Mondadori. L’autore dialogherà con lo scrittore Gianni Tetti e sarà accompagnato dalle letture del collettivo Clip Informale.
Il libro non è una biografia tradizionale. “Un amore di contrabbando” è un romanzo che si snoda tra incontri, viaggi, speranze, sorprese e amori, ricostruendo la storia di Gigi Riva, sia sul campo che nella vita privata. Il racconto mette in luce i celebri “tiri mancini” del campione, le sue scelte ostinate, il dolore custodito con discrezione e quella dignità che ha sempre contraddistinto il suo cammino.
Emergono così le diverse sfaccettature di Riva: il “Rombo di Tuono”, soprannome legato alla sua forza in campo, e l’“Hombre Vertical”, figura che incarna coerenza e integrità. Nel romanzo trova spazio anche una dichiarazione rimasta celebre: “Se non avessi giocato a calcio? Avrei fatto il contrabbandiere”. Una frase che rivela il carattere diretto e senza compromessi di Riva, considerato ancora oggi un simbolo, non solo sportivo, per intere generazioni.
Nicola Muscas, autore del libro, è giornalista e scrittore. Nato a Cagliari, vive tra il capoluogo sardo e La Palma. Collabora con la rivista Undici e il quotidiano Domani ed è impegnato come addetto stampa per diversi festival ed eventi culturali in Sardegna. Ha esordito nella narrativa nel 2021 con il romanzo “Isla bonita”, pubblicato da 66thand2nd. Il suo secondo libro, “Un amore di contrabbando”, è uscito nel 2025 per Mondadori e rappresenta un nuovo tassello nel suo percorso letterario.
L’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento posti.