A Quartu il prossimo appuntamento della rassegna “ViaConvento – Primavera”, organizzata in collaborazione con l’associazione Dorian, è dedicato al nuovo romanzo di Roberto Delogu, “Adesso sì”. L’autore, già noto per altre opere letterarie, presenta un racconto che intreccia dramma, romanticismo e un pizzico di avventura, portando i lettori in una traversata nel Tirreno e in un viaggio interiore ricco di emozioni.
L’incontro con Roberto Delogu si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18:00 presso la Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari. Durante l’evento, l’autore dialogherà con Lucia Cossu, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare i temi e la trama del suo ultimo lavoro. L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
Il romanzo “Adesso sì”, edito da Maestrale e uscito nel gennaio 2025, racconta la storia di un anziano uomo, Armando, che nonostante gli anni e una malattia mentale che ne mina le capacità, continua a cercare il proprio passato e le proprie emozioni. Ambientato nel sud della Sardegna negli anni ’90, il libro narra la vicenda della famiglia Tanchis, composta da una dozzina di giovani nipoti e dal capostipite Armando, che si trasferisce ogni estate nella villa al mare.
Massimo, uno dei nipoti, è il prediletto di nonno Armando. Quindicenne introverso e poco interessato al mondo femminile, è costretto a intraprendere una traversata in barca a vela dal nonno. Nonostante la sua riluttanza, Massimo è trascinato in un’avventura imprevista, che lo porterà insieme a nonno Armando, allo zio Zazà e alla mascotte Bobbissolo, un cormorano dal carattere particolare, da Sardegna alle isole Egadi, a largo della Sicilia. Qui, nonno Armando vuole compiere una missione segreta legata al suo passato di marinaio durante la Seconda Guerra Mondiale, quando prestò servizio come posamino a Marettimo. Il tutto si intreccia con la sua unica canzone famosa, “Adesso sì”, il cui ricordo rimane vivo nella sua mente.
Roberto Delogu, cagliaritano del 1967, è un avvocato di professione e scrittore per passione. Oltre alla scrittura, si dedica anche alla pesca. Figlio dell’ex sindaco di Cagliari e senatore Mariano Delogu, ha già pubblicato cinque romanzi, tra cui “La sincerità è un’inutile cattiveria” (Madrikè, 2010), “L’anno di vento e sabbia” (Hacca, 2013), “L’amore come le meduse” (Hacca, 2016) e “Black out” (Nutrimenti, 2021). Con “Adesso sì”, Delogu continua a esplorare la complessità dei legami familiari e delle emozioni che si intrecciano con il passato, il tempo e il paesaggio.