Il paesino di Villanovaforru, situato tra le colline verdi della Marmilla, si prepara ad accogliere due eventi entusiasmanti e simpatici durante il fine settimana del 13 e 14 maggio.
Sabato 13 maggio, in occasione della “Notte Europea dei Musei” e dei “Kid Pass days”, il Museo Genna Maria aprirà straordinariamente le sue porte durante la notte, dalle 21 alle 24, con un biglietto promozionale. Il museo organizzerà anche una coinvolgente caccia al tesoro dedicata ai grandi e ai piccini.
Domenica 14 maggio, invece, ci sarà l’attesissimo “Trekking Letterario”, un evento speciale del “Cantiere Poetico” che approda per la prima volta nella Marmilla grazie all’organizzazione di Leonardo Onida, ideatore e direttore artistico del Festival “Ottobre in poesia” e il patrocinio della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna. La passeggiata partirà alle ore 9:30 dal museo archeologico, e toccherà varie tappe alla scoperta di alcuni angoli e monumenti del paese e della sua campagna, con intermezzi poetici. In collaborazione con il gruppo della poetessa Alessandra Sorcinelli, la passeggiata giungerà al nuraghe Genna Maria intorno a mezzogiorno, dove ci sarà un aperitivo e un concerto poetico con il violoncellista Giuseppe Fadda e la voce di Leonardo Onida. Particolare attenzione sarà dedicata ai bambini, che potranno godere delle tappe ai murales delle fiabe di “Alice nel paese delle meraviglie” e “Pinocchio”, con l’attore Carlo Valle che narrerà un brano a tema.
La partecipazione a questo evento è gratuita, e per chi volesse pranzare al sacco, l’area pic-nic del parco archeologico sarà messa a disposizione dalla Coop. Turismo in Marmilla. Per informazioni e iscrizioni agli eventi, è possibile contattare il numero di telefono 070.9300050, il cellulare 333.1760216 (anche tramite WhatsApp) o l’indirizzo email museo@comune.villanovaforru.ca.it.
In questo fine settimana, quindi, Villanovaforru diventa il luogo ideale per gli amanti dell’arte, della cultura e della poesia, che potranno immergersi in un’esperienza unica tra le colline verdi della Marmilla. Non perdete l’occasione di partecipare a questi eventi straordinari e scoprire la bellezza di questo incantevole paese sardo!