Giovedì 10 aprile 2025, Marzio G. Mian sarà ospite della libreria Cyrano di Alghero per una delle anteprime del festival “Dall’altra parte del mare”. L’incontro, organizzato in collaborazione con Shardana Tours, avrà inizio alle 19:00 e vedrà l’autore dialogare con Angelo Gnani. In questa occasione, Mian presenterà il suo libro “Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia”, pubblicato da Feltrinelli.
Il libro di Mian racconta un viaggio attraverso la Russia, un paese oggi percepito come distante e misterioso, soprattutto alla luce della guerra in Ucraina che ha accentuato la separazione tra Oriente e Occidente. Il reportage di Mian si sviluppa lungo la rotta del fiume Volga, considerato l’“autobiografia” del popolo russo, come dichiarato dal direttore dell’Ermitage, Michail Piotrovskij. Il Volga ha avuto un ruolo cruciale nella storia del paese, testimoniando eventi storici significativi, come la nascita dell’impero zarista, la battaglia di Stalingrado durante la Seconda Guerra Mondiale, e la crescita dell’autocrazia post-sovietica sotto Vladimir Putin.
Marzio G. Mian ha percorso oltre seimila chilometri lungo le sponde del Volga, partendo dalla sorgente nella regione del Valdaj, tra San Pietroburgo e Mosca, fino ad arrivare ad Astrakan’ sul Mar Caspio. In questo viaggio, ha visitato diverse città come Tver’, Dubna, Rybinsk, Kazan’, Samara e Volgograd, e ha raccontato la realtà di un popolo che vive e respira in un contesto storico e politico segnato dalla divisione tra Europa e Asia. Mian ha documentato un fronte diverso rispetto alla narrazione mediatica occidentale, esplorando la vita quotidiana in un paese intriso di storia, tradizioni e contraddizioni.
Il reportage non solo svela la realtà della Russia, ma mette in evidenza un popolo complesso, diviso tra tradizione e modernità, tra il sogno di una civiltà imperiale e le sfide del presente. La Russia di Mian non è solo quella dei grandi spazi e delle steppe, ma anche quella delle città industriali, delle fabbriche e dei sovchoz, un paese che sembra vivere in uno stato di continua tensione tra passato e futuro.
Marzio G. Mian è un giornalista con una lunga carriera alle spalle, avendo realizzato inchieste e reportage in 58 paesi del mondo per i principali media italiani e internazionali. Nel 2023 ha vinto il True Story Award a Berna per il miglior reportage internazionale. Oltre alla sua carriera di reporter, Mian ha fondato “The Arctic Times Project”, un’iniziativa giornalistica che racconta le conseguenze del cambiamento climatico nell’Artico, e “River Journal Project”, un racconto multimediale sui temi d’attualità attraverso i grandi fiumi del mondo.
È autore di diversi libri, tra cui “Guerra bianca”, “Maledetta Sarajevo” (con Francesco Battistini), “Tevere controcorrente” e “Artico. La battaglia per il Grande Nord”.