La rassegna “Video racconti per il sociale e l’inclusione” porta storie di donne resilienti a Bolotana e Lanusei

Il 7 e l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, due eventi organizzati da Cittadini del Mondo ODV, con la proiezione del docufilm “Dall’Est con Amore” di Karim Galici

"Dall'Est con amore" di Karim Galici: le quattro protagoniste

"Dall'Est con amore": le quattro protagoniste

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la rassegna itinerante “Video racconti per il sociale e l’inclusione”, gli incontri con il cinema per il sociale organizzati da Cittadini del Mondo ODV, fa tappa a Bolotana e Lanusei, offrendo un’occasione di riflessione sulle sfide che le donne affrontano nella società contemporanea.

I prossimi appuntamenti, fissati per il 7 e l’8 marzo 2025, propongono al pubblico un’immersione in storie di donne che, superando barriere culturali, sociali e personali, hanno trovato la forza di autodeterminarsi. Attraverso il linguaggio del cinema, in particolare con la proiezione del docufilm “Dall’Est con Amore” di Karim Galici, si intende dare voce a esperienze di inclusione e resilienza, stimolando una riflessione sul ruolo delle donne nella società. I docufilm di Galici, prodotti da Cittadini del Mondo ODV, diventano così strumenti di conoscenza, confronto e sensibilizzazione, portando avanti un messaggio di consapevolezza collettiva.

Il 7 marzo, a Bolotana (NU), alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale, avrà luogo la proiezione di “Dall’Est con Amore”. L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali dell’assessora alla Cultura del Comune di Bolotana, Laura Pedde, e accompagnato da interventi degli operatori di Cittadini del Mondo ODV. A seguire, si terrà l’evento “Racconti al femminile”, un momento di riflessione e dialogo in vista della Giornata Internazionale della Donna.

Il giorno successivo, l’8 marzo, sarà la volta di Lanusei (OG), dove, alle ore 21:00, al Cine-Teatro “Tonio Dei”, sarà proiettato lo stesso docufilm. L’introduzione sarà a cura di Natallia Matusevic, rappresentante di Cittadini del Mondo ODV in Ogliastra. L’evento vedrà anche i saluti di Kateryna Tromka, di “In Teatro” E.T.S Lanusei, e approfondimenti da parte dei docenti del CPIA di Tortolì: Lucia Pinna, Gino Cucca, Ornella Sini, Rosario Agostano e Paola Borsoi. L’incontro si concentrerà sulle esperienze di donne che hanno trovato una nuova casa in Sardegna, mettendo in luce i percorsi di integrazione e di rinascita.

“Dall’Est con Amore”, prodotto da Cittadini del Mondo e sottotitolato in tedesco, ha recentemente ricevuto un’accoglienza positiva in occasione della sua proiezione a Vienna, il 28 febbraio scorso. Inoltre, il film è previsto per una proiezione a Berlino il 22 marzo.

Exit mobile version