“Sotto Questo Cielo” si conclude con “Sally”, il laboratorio “Migranti” del Cada Die Teatro

Un viaggio teatrale inclusivo che porta sul palco la magia della canzone “Sally” di Vasco Rossi e la forza dei protagonisti della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria

Alessandro Mascia

Alessandro Mascia

Volge al termine “Sotto Questo Cielo”, la stagione di teatro all’aperto organizzata dal Cada Die Teatro.

Domani, venerdì 7 luglio, a Cagliari nella Corte de La Vetreria di Pirri si chiude, come sempre alle 21:15, con “Sally”, esito scenico del laboratorio “Migranti” condotto da Alessandro Mascia, testo, regia e scene di Davide Madeddu, Mario Madeddu e Alessandro Mascia (luci e audio: Andrea Mascia), in scena, con lo stesso Mascia, gli allievi della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria del Cada Die Teatro: Andrea Argiolas, Carla Garau, Davide Madeddu, Mario Madeddu, Chiara De Magistris, Mauro Marini, Bryan Piga, Emanuele Sanna, Silvia Tedde, Diego Usai.

Migranti” è un progetto teatrale integrato che si rivolge in particolare all’area del disagio psichico, fisico e sociale. Nato nel 1999 e arrivato al suo ventiquattresimo anno di attività, si sviluppa dall’incontro di anime cosiddette diversamente abili con quelle, presunte, normali, lavorando sui limiti di ciascuno degli allievi e sugli sforzi che ognuno deve compiere quotidianamente per comunicare. Il progetto favorisce quindi percorsi inclusivi di socializzazione e auto-rappresentazione con la realizzazione, articolata, di esperienze laboratoriali che fanno interagire il teatro e le arti espressive a esso collegate, musica, danza, scenografia, costumi e scrittura scenica.

Spiega Alessandro Mascia:Il nostro spettacolo quest’anno si chiama ‘Sally’ e nasce negli anni della pandemia, in cui ci incontravamo in videochiamate settimanali. Abbiamo deciso e scelto tutti insieme di drammatizzare un brano celebre della storia musicale italiana, la canzone ‘Sally’ di Vasco Rossi. Abbiamo immaginato Sally bambina, le abbiamo dato un carattere, una storia anche oltre la canzone. Tutto si svolge in un bar di paese o periferia, animato da personaggi singolari, fuori dal tempo. Lo spettacolo è dedicato a tutti noi, a chi è in scena e a chi è diventato nel frattempo ricordo meraviglioso, per sempre nei nostri cuori”.

Biglietto unico €5. Info e prenotazioni: cell. 328.2553721 – 070.5688072 – biglietteria@cadadieteatro.com. Apertura biglietteria un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Exit mobile version