Il Poetry Slam approda per la prima volta a Belvì

Il debutto il 10 maggio con poeti in italiano e in sardo, voto del pubblico e la conduzione di Terri Melon e Ida Pranteddu

Poetry Slam Sardegna a Belvì

Belvì accoglie per la prima volta un evento di Poetry Slam, la competizione di poesia performativa che coinvolge artisti e pubblico in un confronto diretto e dinamico. L’appuntamento è fissato per sabato 10 maggio alle ore 20:30 presso l’Osteria Barbagia Ospitale, in via Roma 40.

Il format del Poetry Slam prevede che ogni poeta abbia a disposizione tre minuti per presentare un testo originale, senza l’ausilio di musica, costumi o oggetti di scena. La voce e il corpo diventano così gli unici strumenti di espressione. A determinare il vincitore sarà il pubblico, chiamato a votare le performance.

Alla conduzione della serata ci saranno Terri Melon e Ida Pranteddu, entrambe poetesse e performer, che per la prima volta vestiranno il ruolo di MC, ovvero Maestre di Cerimonia. Un passaggio di testimone dal palco al microfono che arricchisce l’evento di nuove prospettive.

Tra i poeti in gara sono attesi Mariola Brodu, Maurizio Fadda, Luca Sedda, Amiga Quasino, Roberto Nieddu, Andrea Meleddu, Isidoro, Maria Antonietta Masala e Lollo Dolores Manca. Le esibizioni si alterneranno tra lingua italiana e sarda, offrendo al pubblico un ventaglio espressivo che intreccia identità, territorio e sperimentazione linguistica.

La serata è organizzata in collaborazione con il CAATS – Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi, ed è valida per il campionato del Poetry Slam Sardegna, circuito regionale affiliato alla LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.

Per chi volesse partecipare o ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 346 7402408.

Exit mobile version