Alghero. È stato presentato ufficialmente in città il rinnovato Carraixali de l’Alguer 2024. Numerosi gli appuntamenti previsti dall’8 al 18 febbraio grazie alla collaborazione di numerose associazioni cittadine.
Divertimento per tutte le età con il Carnevale a Tre Tempi. Si parte giovedì 8 febbraio alle 16:00 con il Carnevale per i Bambini: un pomeriggio di festa con giochi, musica e balli per i più piccoli. Venerdì 9 febbraio alle 18:00 è la volta del Carnevale per gli Adulti e sabato 10 febbraio, sempre dalle 18:00, esploderà il Carnevale per i Giovani.
Tutte le feste si terranno presso l’ex Mercato Ortofrutticolo e Piazza Pino Piras, a cura di Artica in collaborazione con JovAlguer e Start.
Torna anche il Carnevale delle Borgate, con la sua XXIV edizione: domenica 11 febbraio dalle 15:00 ci sarà una sfilata di carri allegorici e maschere per le vie della città, a cura dell’Associazione Sportiva Guardia Grande.
Sabato 17 febbraio dalle 15:00 i bambini saranno protagonisti di Ragazzinscena “Storia e Mitologia”: un pomeriggio di festa con musica, balli e costumi a tema con partenza Giardini Manno, a cura di Rm Management. Verranno interessate le scuole elementari cittadine, borgate comprese, con la partecipazione di gruppi di spettacolo esterni. Il tema e filo conduttore di questa edizione, “Storia e Mitologia”, è stato studiato in classe con le insegnanti e verrà portato in scena grazie alle coreografie e costumi confezionati spesso in famiglia con il coinvolgimento dei genitori.
Infine, domenica 18 febbraio alle 17:00 in Piazza Pino Piras l’evento WW Il Carnevale e le sue Pentolacce: La Nuova Piccola Compagnia presenta “La Fiaba di Cenerentola”, uno spettacolo divertente e coinvolgente per tutta la famiglia.
