Michela Giraud torna sul palco con il tour del suo nuovo spettacolo, “Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco”, prodotto da Vivo Concerti. Dopo aver registrato il tutto esaurito nei teatri di tutta Italia, lo show farà tappa anche in Sardegna, con un’unica data prevista per sabato 8 marzo al Teatro Verdi di Sassari. I biglietti sono disponibili su vivoconcerti.com.
Nel suo monologo, la comica romana smonta con ironia la retorica del successo a ogni costo, raccontando le difficoltà quotidiane e le sfide che la vita impone, spesso senza garantire un lieto fine. Attraverso episodi di vita personale, Giraud riflette su separazioni, traslochi e altre situazioni impreviste, paragonandole metaforicamente a una convivenza con i lupi. Con il suo stile tagliente e diretto, trasforma le sconfitte in momenti di comicità, offrendo uno sguardo lucido e disincantato sulla realtà.
Dopo il successo del tour europeo, Michela Giraud è reduce anche dal suo esordio alla regia con il film “Flaminia”, in cui interpreta la protagonista accanto a Rita Abela. Il film racconta il rapporto tra due sorelle cresciute lontane, ma destinate a riscoprirsi da adulte, affrontando le loro differenze e costruendo un nuovo legame.
Dal suo debutto nei club nel 2015, Michela Giraud si è affermata come una delle stand up comedian più note in Italia. È stata la prima comica italiana a realizzare uno special Netflix Original, “Michela Giraud, la verità, lo giuro!”, distribuito in 190 paesi. In televisione ha partecipato a programmi come “La TV delle ragazze – Gli Stati Generali” e “CCN – Comedy Central News”, vincendo il Premio Satira Forte dei Marmi come miglior stand-up comedian dell’anno. Nel 2021 è stata tra i protagonisti di “LOL: Chi ride è fuori”, esperienza che le ha aperto ulteriori opportunità nel mondo dell’intrattenimento.
Negli ultimi anni ha esplorato diversi ambiti, dalla recitazione al cinema alla conduzione televisiva. Ha partecipato a produzioni Amazon Prime Video come “Maschile Singolare”, “Maschile Plurale” e “L’estate più calda”, e ha affiancato Michelle Hunziker in “Michelle Impossible”. Nel 2022 ha prestato la voce a Vicki Vale nella serie audio “Batman – Un’autopsia” su Spotify e ha lanciato il podcast “Gioconde”, dedicato alla storia dell’arte, che conduce con la storica dell’arte Maria Onori.