Pula. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pula e la Fondazione Pula Cultura Diffusa organizzano la presentazione del libro “Donne vissute in Sardegna” di Maria Michela Deriu. L’appuntamento è per giovedì 7 marzo, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale.
Il libro, edito da Susil, racconta di come una notte la Venere di Macomer sia fuggita dal Museo Archeologico di Cagliari, accompagnata dalle le dee madri della cultura di Bonu Ighinu. La loro oscura missione è dettata dal Cosmo, il percorso: scendere dalla cittadella dei Musei per arrivare al Mare. Durante il tragitto le dee incontrano donne dei vari periodi storici, incontri con donne vissute in Sardegna dai primordi ai nostri giorni con testimonianze tra il vero, verosimile e surreale.
La presentazione del libro sarà moderata da Antonio Iuvinetti. Interverrà anche il Gruppo di Lettura della Biblioteca, che proporrà approfondimenti storici sulla Giornata Internazionale della Donna e alcune curiosità sul libro.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
