Domani a Cagliari l’inaugurazione di Archeologika, l’evento che punta a promuovere il turismo culturale sardo

Fino a domenica 7 novembre, nel palazzo dei congressi della Fiera di Cagliari, saranno realizzati diversi eventi intorno alle tematiche archeologiche

Nuraghe Arrubiu di Orroli

Cagliari. Saranno l’assessore regionale del Turismo Gianni Chessa e il presidente della Camera di Commercio di Cagliari – Oristano Maurizio De Pascale a inaugurare domani, venerdì 5 novembre, alle ore 09:30, nel palazzo dei congressi della Fiera di Cagliari, l’evento Archeologika, una tre giorni interamente dedicata alla promozione del turismo culturale sardo con riferimento all’immenso patrimonio archeologico dell’Isola.

Fino a domenica 7 novembre saranno realizzati diversi eventi intorno alle tematiche archeologiche inerenti la Sardegna. In particolare, Archeologika sarà articolata come segue:

La Fiera di Cagliari sarà aperta nel corso delle tre giornate dalle ore 09:30 alle ore 20:00. L’accesso alla fiera è gratuito, saranno applicate tutte le norme previste dalla vigente normativa anti-Covid (misurazione della temperatura corporea, contingentamento degli accessi, controllo green pass per coloro che sono tenuti al possesso).

Per tutto il mese di novembre i testimonial di Archeologika. Personaggi della cultura e modello spettacolo che hanno prestato il loro volto all’iniziativa, incontreranno il pubblico in diverse località della Sardegna, su diversi temi della storia e dell’archeologia dell’Isola. A tutti gli incontri si potrà accedere in maniera gratuita.

Exit mobile version