Catartica Edizioni presenta due nuove opere il 5 ottobre 2023, una a Sassari e una a Iglesias.
A Sassari, nella Biblioteca universitaria, alle ore 18:00, sarà presentato il romanzo “La stanza chiusa” di Giuseppe Tirotto. L’autore di Castelsardo, già noto per i suoi romanzi di successo, racconta la storia di Paolo, uno scrittore in crisi che intraprende un viaggio emozionante alla ricerca di risposte e scoperte. Il libro è ambientato in un piccolo paese sardo affacciato sul mare e permette di esplorare il passato, dagli anni ’60 agli ’80, rivelando segreti e ricordi sepolti.
La serata, organizzato in collaborazione con Koinè Ubik Libreria Internazionale, sarà coordinata da Antonello Bazzu, con le letture a cura di Cristina Ricci. Il professor Mario Marras dialogherà con l’autore.
A Iglesias, nella sede dell’Associazione Remo Branca, sempre alle ore 18:00, sarà presentato il romanzo fantasy “Anantpakrash” di Eleonora Contu. La giovanissima autrice di Iglesias, al suo esordio letterario, racconta la storia di Lianor, una giovane ragazza la cui vita prende una svolta inaspettata quando eredita un misterioso lascito da suo nonno. Il libro ci porta in un affascinante viaggio attraverso universi paralleli e luoghi dimenticati, portando Lianor a una scoperta straordinaria. La serata sarà introdotta e moderata da Federica Musu, con la partecipazione dell’editore Giovanni Fara.
La presentazione di queste due opere rappresenta una nuova tappa nel percorso di crescita di Catartica Edizioni, che si conferma una casa editrice attenta alla ricerca di nuovi talenti e alla sperimentazione di nuovi generi letterari.
Catartica Edizioni punta su un autore noto e un’esordiente
Catartica Edizioni, casa editrice sassarese guidata dall’editore Giovanni Fara, ha deciso di puntare su due autori con stili e percorsi molto diversi. Giuseppe Tirotto è un autore affermato, con un’esperienza consolidata nel campo della narrativa. Il suo romanzo “La stanza chiusa” è un’opera di grande maturità e profondità, che affronta temi universali come la ricerca della propria identità e il potere della memoria.
Eleonora Contu, invece, è un’esordiente che ha saputo sorprendere con la sua immaginazione e la sua creatività. Il suo romanzo “Anantpakrash” è un fantasy avvincente e coinvolgente, che trasporta il lettore in un mondo nuovo e affascinante.
Questa doppia presentazione dimostra la volontà di Catartica Edizioni di offrire ai lettori una proposta editoriale variegata e stimolante, capace di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e diversificato.
