Sabato 10 settembre a Villanovaforru il torneo di “birillias”

In occasione della 15ª edizione di “Mestieri, saperi e sapori del passato”, il torneo del vecchio gioco praticato negli anni ’50 e ’60

Torneo di birillias a Villanovaforru

Sino a non tanti anni fa, nel tempo libero ci si divertiva con poco e anche alcuni pezzi di legno e una pietra potevano essere fonte di svago, l’importante era stare insieme, in sana competizione, all’aria aperta e inconsciamente mantenere vive le tradizioni.

A Villanovaforru è stato riscoperto il vecchio gioco delle “birillias” o “brillas”, che soprattutto negli anni ’50 e ‘60, era uno dei più praticati nel piccolo paese della Marmilla; si trattava di una sorta di bowling sardo, con una pietra a forma cilindrica da scagliare verso tronchetti di diverse dimensioni e a seconda del bersaglio colpito mutava il punteggio e lo scopo era raggiungere 48 punti e per farlo, oggi come allora, occorrevano grande abilità, precisione e freddezza.

Ad ogni modo, chiunque può cimentarsi ed è per questo che la Pro Loco, ha organizzato questo torneo, sabato 10 settembre, in occasione della manifestazione “Mestieri, saperi e sapori del passato” giunta alla 15ª edizione. Dopo il gioco, tutti a cena, con la 24ª Sagra “Simbua frita cun satitzu”.

Le iscrizioni, con un contributo di 2 euro si ricevono entro venerdì 9 settembre ai seguenti numeri 070.9300050 – 333.1760216.

Exit mobile version