Sabato 8 marzo 2025, alle 10:30, l’Auditorium della Biblioteca “Sebastiano Satta” di Nuoro ospiterà un incontro dedicato al ruolo delle donne nell’archeologia. L’evento, intitolato “L’archeologia è donna?”, è organizzato dalla Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e dal Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni e si propone come un’occasione di confronto tra professioniste del settore che operano nel territorio del Nuorese.
Il dibattito vedrà la partecipazione di libere professioniste, operatrici museali e dipendenti di enti pubblici e privati, che condivideranno la loro esperienza sul campo. Nonostante la significativa presenza femminile nella disciplina, il riconoscimento di una piena parità di genere rimane ancora un traguardo da raggiungere. L’incontro sarà strutturato in modo da favorire il dialogo tra le relatrici e il pubblico, che avrà la possibilità di intervenire attivamente. L’intento è quello di esplorare aspetti meno noti della professione, attraverso un approccio che si discosta dalle narrazioni tradizionali.
L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di prenotazione facoltativa al numero 0784/31688.
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Museo Asproni sarà aperto dalle 09:00 alle 15:30, con ultimo ingresso alle 14:50. Per le visitatrici, l’ingresso sarà gratuito per l’intera giornata.
































