Francesco De Carlo – primo italiano ad esibirsi al Comedy Cellar di New York – porta in scena “Mortacci Tour – Storia di Roma per gente allegra” uno spettacolo completamente nuovo, dedicato alla storia di Roma antica.
Con il suo stile ironico e diretto, De Carlo ci accompagna in una straordinaria cavalcata attraverso oltre mille anni di eventi, personaggi storici e curiosità: dalla fondazione della città eterna alla caduta dell’Impero.
Lo spettacolo offre un racconto coinvolgente che intreccia le grandi gesta di Romolo e Remo, i fasti imperiali e gli scandali di corte, passando per le arringhe di Cicerone, il “sexgate” tra Cesare e Cleopatra e la cancel culture ante litteram su Nerone. De Carlo esplora le somiglianze sorprendenti tra il mondo antico e i problemi della società contemporanea: dall’integrazione razziale alla propaganda, dagli scandali politici alla gestione dei rifiuti, dalle pandemie al cambiamento climatico.
Così Francesco De Carlo racconta lo spettacolo: «Ho scelto come titolo “Mortacci tour – Storia di Roma per gente allegra” perché penso esprimano bene gli intenti di uno spettacolo di stand up comedy sulla storia di Roma, un racconto leggero, pieno di informazioni, che però non vuole prendersi troppo sul serio. I mortacci sono gli antichi romani, protagonisti del monologo, ma è anche l’espressione di meraviglia che spesso scappa dalla bocca quando si è davanti alla bellezza e alla storia di questa città. La gente allegra è il target dello spettacolo».
Roma diventa così uno specchio del nostro presente, una civiltà che ha conquistato il mondo ma che ha affrontato, prima di noi, le stesse contraddizioni e fragilità umane. Con il solo ausilio di un microfono e il linguaggio pungente della stand-up comedy, Francesco De Carlo restituisce al pubblico una storia oscena, violenta, necessaria e, soprattutto, incredibilmente divertente.
Tante le date già sold-out, compresa quella del Teatro Massimo di Cagliari del 10 febbraio 2025. Al link francescodecarlo.com il calendario completo delle date.
Francesco De Carlo è un comico, autore televisivo e speaker radiofonico romano, tra i volti più rappresentativi della stand-up comedy italiana. Il suo speciale “Cose di questo mondo” è disponibile su Netflix in 190 paesi. In Italia ha condotto programmi come “Tutta colpa della Brexit” (Rai3) e “The Roast of Italy” (Comedy Central), oltre a essere doppiatore e autore del libro “La mia Brexit” (Bompiani).
All’estero ha calcato i palchi di 17 paesi, debuttando all’Edinburgh Fringe Festival e partecipando a eventi come il “Just For Laughs” di Montreal ed esibendosi a Londra al Soho Theatre. È il primo comico italiano a esibirsi regolarmente al Comedy Cellar di New York e ha aperto lo spettacolo di Matteo Lane alla Carnegie Hall.
































