Al Cine Teatro Astra di Sassari l’ultimo appuntamento dell’anno per il Festival “Etnia e Teatralità”

Dopo il grande successo dello spettacolo di Stefano Masciarelli, stasera in scena “Una giornata particolare” del Teatro d’Inverno, per regia di Giuseppe Ligios

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. ? Dietrich Steinmez

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. ? Dietrich Steinmez

Risate, applausi e un pizzico di nostalgia sono stati gli ingredienti dello spettacolo “Stavamo meglio quando stavamo peggio? di e con Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio che ha raccontato in modo ironico e nostalgico un’epoca di grandi sogni, quella degli anni ‘60 e ‘70. La commedia ha conquistato il pubblico dell’Astra che ha accompagnato con grande partecipazione una commedia ricca di spunti di riflessione e musiche indimenticabili.

La XXXII edizione del “Festival Etnia e Teatralità” organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari arriva così all’ultimo appuntamento del 2022. A chiudere l’anno, stasera alle 21:00 sarà la compagnia Teatro d’Inverno con “Una giornata particolare” tratto dall’omonimo film di Ettore Scola.

L’adattamento e la regia sono di Giuseppe Ligios che sale sul palco anche come attore accanto a Marina Serra e Teresa Soro. La trasposizione teatrale dell’opera esprime tutto il senso di solitudine e di annullamento dell’individuo causato dai regimi dittatoriali. I protagonisti riflettono sulle loro vite lontane per estrazione sociale e culturale ma accomunate dallo stesso sentimento di rassegnazione e dal disperato bisogno di rifugiarsi gli uni negli altri.

Info e prenotazioni ai numeri 079.200267 – 349.1926011.

Exit mobile version