Al via la terza edizione di “Mòrroculas”, il festival della letteratura per bambini e ragazzi

Primo appuntamento venerdì 7 ottobre a Banari, sabato 8 ottobre tappa a Mara, conclusione a Cheremule venerdì 14 ottobre

Mòrroculas

Manca pochissimo all’inizio della terza edizione di “Morròculas”, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi, il cui inizio è previsto a Banari, venerdì 7 ottobre 2022 e proseguirà poi a Mara, sabato 8 ottobre e si concluderà a Cheremule venerdì 14 ottobre.

L’iniziativa è nata, dopo alcuni anni di ideazione e progettazione, perché nel nord Sardegna si sentiva la necessità di dedicare un momento di promozione della lettura che fosse destinato ai bambini e ai ragazzi, infatti il festival si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di approfondimento rivolti ad un pubblico adulto.

Interamente dedicato alla promozione del libro di qualità, il festival è caratterizzato da reading, presentazioni di libri, laboratori, conferenze, momenti di formazione per insegnanti ed educatori e riflessioni educative.

Il termine “morròcula”, in sardo, designa la trottola, ossia quel giocattolo – diffuso in tutto il mondo – solitamente fatto di legno duro, a forma di cono con una punta di ferro ad una estremità. È un gingillo dinamico, che evoca movimento e vitalità, la stessa vitalità dei bambini, che sono il cuore pulsante del festival.

La formula di questa terza edizione è rimasta immutata. La prima parte di ogni incontro è dedicata alla presentazione di un libro per bambini/ragazzi, a seguire Annalisa Masala (Associazione Akròasis aps), esperta in metodologie didattiche creative, Metodologia Bruno Munari© terrà un laboratorio ludico-didattico riservato ai bambini e, per concludere la dott.ssa Monia Satta (Associazione Akròasis aps) terrà un incontro pedagogico a cui potranno prendere parte insegnanti, genitori, educatori, assistenti sociali, operatori sociali, ludotecari e tutti gli interessati all’argomento.

Exit mobile version