Il Festival letterario “Letture in…Chiostro”, promosso dal Comune di Villasor e organizzato dall’Associazione Il Club di Jane Austen Sardegna, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, torna dal 2 ottobre al 6 novembre 2025 con una nuova serie di appuntamenti.
Nato con l’obiettivo di creare uno spazio dinamico di incontro tra cittadini, studenti e autori, il festival ha saputo distinguersi come luogo di dialogo, riflessione e condivisione, trasformando il suggestivo chiostro dell’ex Convento dei Cappuccini e, per questa seconda parte, la Biblioteca Comunale di Villasor in una vera e propria agorà della cultura.
“Letture in…Chiostro” non è solo un calendario di presentazioni letterarie, ma un progetto che valorizza il patrimonio storico e culturale del territorio e coinvolge attivamente la comunità, dalle scuole ai gruppi di lettura, dalle famiglie ai singoli cittadini. Particolare attenzione è riservata ai più giovani, grazie a laboratori e attività di promozione della lettura pensati e organizzati dallo staff della biblioteca comunale per avvicinare bambini e ragazzi ai libri come compagni di crescita e scoperta.
Dopo il grande successo delle anteprime estive, che hanno portato a Villasor scrittori e scrittrici capaci di appassionare il pubblico, il festival entra ora nel vivo con un ricco cartellone autunnale che vedrà la partecipazione di autori e autrici di rilievo nazionale.
La rassegna prenderà il via il 2 ottobre con Roberto Delogu, che presenterà il romanzo “Adesso sì” (Il Maestrale). Seguirà, domenica 26 ottobre, un incontro molto atteso con il poeta e paesologo Franco Arminio, capace come pochi di raccontare i paesaggi interiori e quelli delle comunità, stimolare la riflessione attraverso la poesia.
Il festival proseguirà giovedì 30 ottobre con un doppio appuntamento al femminile: Bibbiana Cau presenterà il suo romanzo “La levatrice” (Nord), mentre Maria Laura Berlinguer porterà al pubblico “La cena delle anime” (HarperCollins). A chiudere il programma, giovedì 6 novembre, sarà invece Cristina Caboni, con il suo nuovo e attesissimo libro “La rotta delle stelle” (Garzanti).
Tutti gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Villasor, con inizio alle ore 18:30, e saranno a ingresso libero e gratuito.