Max Giusti in scena a Cagliari e Sassari con “Bollicine”

L’attore torna sul palco con uno spettacolo tra comicità e riflessioni, affrontando temi attuali senza filtri. Appuntamento il 25 aprile a Cagliari e il 26 aprile a Sassari

Max Giusti in "Bollicine"

Dopo il grande successo della commedia musicale diretta da Massimo Romeo Piparo, Max Giusti torna in scena con uno spettacolo che segna una nuova tappa del suo percorso artistico. Dopo aver vestito i panni del Marchese del Grillo, l’attore si presenta ora come mattatore in uno spettacolo che promette di essere un’esplosione di energia e pensieri, dal titolo “Bollicine”.

L’appuntamento con il pubblico sardo è fissato per venerdì 25 aprile alle 21:00 presso l’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, e il giorno seguente, sabato 26 aprile, sempre alle 21:00, al Teatro Comunale di Sassari. In “Bollicine”, Max Giusti non si limita a far ridere il pubblico, ma affronta tematiche più profonde, sprigionando tutte le riflessioni accumulate in anni di “silenzio”.

Il titolo, che richiama l’idea di un frizzante scoppio di pensieri, riflette il desiderio dell’attore di “stapparsi” e affrontare le verità più scomode. Grazie alla sua esperienza con il Marchese del Grillo, un personaggio senza peli sulla lingua, Giusti ha capito l’importanza di dire le cose in modo diretto, senza filtri, proprio come faceva il suo celebre personaggio. Ed è così che, con una maturità consolidata sia personale che professionale, l’attore si prepara a raccontare le sue verità sul palco.

Tra i temi trattati in “Bollicine” ci sono riflessioni sulle disuguaglianze generate dal patriarcato, che non danneggiano solo le donne, ma anche gli uomini, e sulla natura dell’amore, che sembra essere sempre più “a tempo determinato”. Giusti mette in discussione anche i modelli educativi obsoleti che continuano a influenzare il modo di crescere i figli e la sua esperienza come volto televisivo, in un’epoca in cui le serie TV sembrano aver preso il sopravvento.

Lo spettacolo è il risultato di cinque anni di riflessioni e scrittura, un flusso di coscienza che si traduce in un distillato di comicità, proiettato verso il futuro e senza nostalgia per il passato. Un viaggio che l’attore propone al pubblico, abbattendo le barriere del politicamente corretto, che, come Giusti stesso sottolinea, in realtà non è mai esistito.

In aggiunta a questi temi, il pubblico potrà assistere a parodie recenti che hanno già conquistato milioni di visualizzazioni online, diventando veri e propri cult.

I biglietti per le due date sono disponibili presso i punti vendita del circuito BoxOffice Sardegna e sul sito boxol.it. Un’occasione imperdibile per vedere Max Giusti in una veste completamente nuova, pronto a svelare pensieri e riflessioni con la sua tipica verve comica.

Exit mobile version