Il mese di dicembre al museo MAN di Nuoro si preannuncia ricco di appuntamenti per tutti i gusti.
Il 1° dicembre partirà il progetto itinerante “Nuoro Drive” dell’artista Cristian Chironi, che invita il pubblico a salire a bordo di una Fiat 127 Special, ribattezzata “Camaleonte” per la sua capacità di mutare il colore della carrozzeria a seconda dei luoghi in cui sosta e personalizzata seguendo gli accostamenti cromatici tipici delle case di Le Corbusier in cui l’artista vive e lavora.
Il 2 dicembre prenderà avvio la rassegna concertistica dell’Associazione Musicare, che vedrà protagonisti alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano. I concerti, che si svolgeranno nelle sale del museo, avranno inizio alle ore 20:30.
Domenica 3 dicembre l’ingresso al museo sarà gratuito. In mostra quattro originali percorsi espositivi:
- Giotto e Fontana. Lo spazio d’oro: un confronto tra due maestri del XX secolo, che esplorano il tema dell’oro nell’arte.
- Il resto dell’alba: un’installazione multimediale di Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco, che indaga il rapporto tra arte e tecnologia.
- Cristian Chironi. Abitare è un linguaggio: una mostra dedicata all’opera dell’artista sardo, che esplora il tema dell’abitare come metafora della vita.
- Tre maestri sardi all’ISIA. Fancello, Pintori, Nivola: una mostra che presenta le opere di tre grandi artisti sardi che hanno frequentato l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma.
Il 7 dicembre alle ore 17:30 la direttrice del museo Chiara Gatti terrà una lezione dedicata al tema dell’oro nell’arte.
Giovedì 14 dicembre, dalle ore 16 alle ore 17, si terrà il laboratorio “Bellu che sole” a cura del Dipartimento Didattico. Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Giovedì 14 dicembre, alle ore 18:00, si terrà la presentazione del volume dedicato ai 100 capolavori della collezione permanente del museo.
Proseguiranno le visite guidate alle mostre in corso nei giorni di mercoledì 20, sabato 23 e mercoledì 27.
Infine, il museo osserverà l’apertura festiva nelle giornate del 25, 26 e 31 dicembre con il consueto orario continuato dalle ore 10 alle ore 19.
Si tratta di un ricco calendario di appuntamenti che offre un’ampia varietà di proposte, per soddisfare i gusti di tutti i visitatori.
































