Riparte “generAzioni”, la rassegna di arti sceniche di Meridiano Zero che intreccia performance, teatro e musica con un’attenzione particolare alle forme di espressione contemporanea. L’appuntamento inaugurale è per sabato 4 ottobre alle ore 20:30 presso lo Spazio Bunker di Sassari con Schianti, opera che fonde teatro di narrazione, slam poetry e musica elettronica dal vivo. Appuntamento organizzato in collaborazione con il CAATS (Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi) all’interno della rassegna “Il rumore delle pagine”.
Al centro della vicenda, Helix, giovane di periferia in una metropoli distopica, guida la sua compagnia nella lotta contro la costruzione dell’Iper-Porto, simbolo di devastazione ambientale sostenuto dall’Impero. Intanto, i cieli sono solcati da dirigibili provenienti da un’isola lontana, ormai quasi sommersa dall’innalzamento dei mari. Chi sopravviverà allo schianto?
Schianti è un poema epico-contemporaneo che racconta conflitti ambientali e incontri tra culture, trasformando la scena in un’esperienza immersiva fatta di parola, ritmo e musica.
A dare voce alla narrazione saranno Matteo Di Genova, poeta e performer, vincitore del campionato italiano di poetry slam 2017, attivo in festival e rassegne nazionali e Viola Margaglio, poetessa e slammer, finalista a competizioni nazionali e riconosciuta per la sua scrittura incisiva e performativa. Le loro parole si intrecciano con le sonorità electro-dub, drum and bass e cyberpunk di Emanuele Di Genova, musicista e produttore, che accompagna la scena con una live performance capace di fondere atmosfere elettroniche e improvvisazione poetica.
Per le prenotazioni mandare una mail a [email protected]. Per il programma completo consultare le pagine social di Compagnia Meridiano Zero e Spazio Bunker.