Il mese di agosto a Sant’Antioco si colora di rosso Carignano, tra degustazioni, musica dal vivo, artigianato e tradizioni. Quattro appuntamenti scandiscono l’estate 2025 dell’isola, con un programma che intreccia cultura del vino e promozione del territorio.
Si comincia oggi, venerdì 1° agosto, con “Rosso Carignano”, evento enogastronomico inserito nel calendario della 666ª Festa di Sant’Antioco. Sul lungomare, nella piazzetta alberata tra via Perret e via Garibaldi, prende forma un’Area Wine dedicata all’esposizione e degustazione del Carignano, con la partecipazione delle cantine e dei produttori locali.
Domenica 10 agosto il centro storico accoglie “Calici di Stelle”, iniziativa promossa a livello nazionale dal Movimento Turismo del Vino. A Sant’Antioco l’evento si sviluppa tra stand di artigianato, percorsi gastronomici, animazione folkloristica e concerti. Il vino Carignano, abbinato ai piatti della tradizione, resta il protagonista assoluto della serata.
Il forte Su Pisu ospita un punto di osservazione astronomica, con il planetario dell’Unione Sarda, per seguire le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo. In programma anche i “Wine Games” con premi in palio e un punto informativo per l’accoglienza dei visitatori.
Sabato 16 agosto l’appuntamento si sposta sulla spiaggia di Maladroxia con “Le Notti del Vino”, format nazionale dell’Associazione Città del Vino. A partire dalle 20:00, dodici produttori della rete “Sant’Antioco Isola del Vino Carignano” propongono le loro etichette.
L’evento include un concerto dei Wa’ In Bon’Ora, un’area food dedicata alla cucina tipica locale, animazione per bambini tra le 19:00 e le 22:00 e il tradizionale falò di metà agosto. Anche in questa occasione saranno presenti i “Wine Games”.
L’ultimo appuntamento è fissato per sabato 23 agosto con il “Carignano Wine Festival”, nato nel 2022 da un’idea di Eugenia Murgia, Federico Pala e Manuel Serrenti con il supporto dell’associazione Welcome to Sant’Antioco.
Lungo il tratto del lungomare in prossimità del Museo del Mare, si snoda un circuito enogastronomico con i produttori locali, accompagnato da un DJ set e degustazioni di piatti tipici. Anche in questo caso non mancheranno i “Wine Games” con premi finali.
I biglietti per partecipare alle degustazioni possono essere acquistati direttamente in loco durante ciascun evento. Sono disponibili diverse opzioni: il kit base con sacca e calice (fornito con cauzione) ha un costo di 5 euro. È possibile scegliere anche pacchetti che includono una o più versate di vino: sacca, calice e una versata a 8 euro, oppure due versate a 10 euro. Chi desidera degustare ulteriormente potrà acquistare versate singole aggiuntive al prezzo di 5 euro (una), 8 euro (due) o 10 euro (tre). Per quanto riguarda l’offerta gastronomica, il food ticket avrà un costo di 10 euro.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Info Point Turistico in via Roma 47 a Sant’Antioco oppure contattare il numero 0781.1866185. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili anche sul sito Welcome to Sant’Antioco e sulla pagina Facebook Visit Sant’Antioco.
































