Dopo aver conquistato il web con i suoi sketch e parodie irriverenti, Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come Mandrake, porta la sua esilarante Famiglia Imbarazzi sul palcoscenico dei teatri italiani. Il comico e content creator salentino, che ha già totalizzato un incredibile successo con il suo spettacolo “Imbarazziamoci”, continua a far ridere il pubblico di tutta Italia, con due tappe molto attese in Sardegna: il 10 maggio 2025 al Teatro Verdi di Sassari (ore 21:00) e l’11 maggio 2025 al Teatro Massimo di Cagliari (ore 18:30). I biglietti possono essere acquistati attraverso i circuiti online Ticketone, Vivaticket e Ciaotickets.
Con oltre cento spettacoli già tenuti e altrettanti in programma, il tour teatrale di Mandrake è un’autentica esplosione di comicità che coinvolge il pubblico in un’esperienza unica. Durante lo spettacolo, Mandrake interpreta tutti i membri della sua esilarante famiglia: la Signora Maria, Papà, Giuseppe, Antonio, Nonna Ninetta e Zia Graziella. La capacità di Mandrake di passare da un personaggio all’altro, con voci e movimenti distinti, fa sì che lo spettacolo diventi un’esperienza coinvolgente per adulti e bambini, con numerosi momenti di improvvisazione che lasciano spazio alla spontaneità e all’interazione con la platea.
“Imbarazziamoci” è un mix di comicità surreale e situazioni quotidiane amplificate, dove ogni battuta e ogni gag hanno lo scopo di far ridere, ma anche di far riflettere sulla realtà delle dinamiche familiari. Il pubblico è costantemente coinvolto in scambi improvvisati che rendono ogni replica unica, creando un’atmosfera di leggerezza e divertimento che non mancherà di conquistare chiunque decida di partecipare.
Oltre al grande successo teatrale, la “Famiglia Imbarazzi” ha fatto il salto anche al cinema con il film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”. Il film, realizzato con la collaborazione di un talentuoso team di animatori e sceneggiatori, racconta le avventure di Giuseppe e della sua famiglia in un’esplosiva combinazione di comicità e situazioni surreali. La trama vede la Signora Maria e Giuseppe scambiarsi i corpi a causa di un incidente causato da un fulmine, dando vita a un’avventura ricca di colpi di scena, in cui i protagonisti devono affrontare le sfide della vita quotidiana in modo del tutto inaspettato. Il film, che segna un’importante evoluzione per Mandrake, porta il successo della sua famiglia dal web al grande schermo, conquistando anche i fan del cinema d’animazione.