“Behind The Light”, un monologo danzato tra ironia e poesia sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari

Un’intensa e coinvolgente creazione originale di Cristiana Morganti, ex solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, in scena il 4 e 5 aprile nell’ambito della rassegna “Pezzi Unici” del CeDAC: un'esperienza che mescola gesti surreali, note autobiografiche e autentiche esplosioni di energia emotiva

"Behind The Light" di e con Cristiana Morganti. ? Antonella Carrara

? Antonella Carrara

Tra ironia e poesia con “Behind The Light” di e con Cristiana Morganti, già danzatrice solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, autrice e interprete dell’intenso e coinvolgente assolo in cartellone giovedì 4 e venerdì 5 aprile alle 20:30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne di “Pezzi Unici” / rassegna trasversa del CeDAC Sardegna.

Una creazione originale, un monologo danzato, in cui si intrecciano gesti e parole, tra elementi quasi surreali e note autobiografiche, con la cifra peculiare dell’artista capace di tradurre in una rigorosa partitura fisica pensieri e emozioni, con autentiche esplosioni di energia che lasciano il posto a momenti più intimistici e struggenti.

“Behind The Light” (produzione ATP Teatri di Pistoia / Centro di Produzione Teatrale in coproduzione con Fondazione I Teatri – Reggio Emilia, Théâtre de la Ville – Paris, MA scène nationale – Pays de Montbéliard) racconta «la crisi esistenziale e artistica di una coreografa/danzatrice durante e dopo la pandemia» con un registro tragicomico, partendo dalla dimensione più familiare del quotidiano per descrivere stati d’animo, delusioni, sogni e speranze, a partire da una situazione oggettivamente drammatica e dolorosa «per sollevare lo sguardo verso un nuovo inizio».

Uno spettacolo divertente e commovente, in cui Cristiana Morganti attinge al proprio vissuto e alle proprie esperienze per farsi specchio di un’umanità confusa e smarrita, in un tempo sospeso, tra piccole e grandi catastrofi, disperazione e disincanto, inquietudine e paura, amara solitudine e nel contempo entusiasmo e passione, per affidarsi alla forza catartica dell’arte.

Per ulteriori informazini: www.cedacsardegna.it.

Exit mobile version