Sassari. Venerdì 4 agosto dalle 09:00 l’area archeologica di Monte d’Accoddi ospiterà il laboratorio esperienziale di manipolazione dell’argilla “Alla Scoperta della Dea Madre” a cura dell’artista Stefania Spanedda. L’iniziativa è proposta dall’associazione dei Messy lab collettivo di ceramiche in collaborazione con il Comune di Sassari e con la direzione regionale Musei Sardegna.
Nello storytelling iniziale l’artista Stefania Spanedda proporrà un’interessante chiave di lettura del prezioso patrimonio di Veneri Paleolitiche o Dee Madri ritrovate in Sardegna ma anche nell’area europea, nel nord Africa e nel vicino Oriente. Ogni partecipante attraverso l’uso sapiente delle mani e la manipolazione della terra sarà capace di creare spontaneamente e intuitivamente una propria Madre archetipica concreta.
Il laboratorio, gratuito e della durata di 2 ore, prevede un massimo di 35 partecipanti. Per partecipare è necessario prenotare scrivendo una e-mail all’indirizzo infossari@comune.sassari.it oppure contattando l’Ufficio informazioni turistiche Infosassari ai numeri 079/2008072 e 079/279977.