Arte e cultura a Cagliari: musei aperti a Pasqua e Pasquetta tra capolavori italiani e tesori asiatici

Dal Novecento di Boccioni e Morandi alle sculture di Ciusa, fino alla collezione siamese di Cardu: il 20 e 21 aprile i Musei Civici accolgono il pubblico con mostre, aperture straordinarie e visite guidate

Il Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” a Cagliari

Il Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” a Cagliari

Domenica 20 e lunedì 21 aprile, in occasione delle festività pasquali, i Musei Civici di Cagliari saranno regolarmente aperti al pubblico. L’assessorato alla Cultura, spettacolo e turismo ha infatti annunciato l’apertura straordinaria per Pasquetta, con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00 in entrambe le giornate.

La Galleria Comunale d’Arte accoglie i visitatori con la collezione permanente dedicata all’arte italiana del Novecento. La Collezione Ingrao espone opere di artisti come Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Mario Sironi, Fortunato Depero, Gino Severini, Filippo De Pisis, Carlo Carrà, Ottone Rosai e Mario Mafai.

Una sala è interamente dedicata a Giorgio Morandi, con tre oli, nove disegni e un carteggio con il collezionista Ingrao. Mino Maccari è presente con quaranta opere, mentre a Francesco Ciusa è riservata una sala che espone sculture in gesso, nucleo originario della Collezione Civica di artisti sardi. Al primo piano della Galleria è inoltre in corso la mostra temporanea “Tutto il peso del mondo”, personale dell’artista Pastorello, a cura di Alessandra Menesini.

Al Palazzo di Città, fino al 18 maggio 2025, è visitabile la mostra “Memoria e visioni, l’arte in Sardegna” nelle collezioni civiche. L’esposizione raccoglie oltre cinquanta opere provenienti dalla Collezione Sarda e dalla Collezione d’Arte Contemporanea “Ugo Ugo”, coprendo un arco temporale che va dal 1859 alla fine degli anni Ottanta. Un’occasione per ripercorrere momenti fondamentali della storia dell’arte sarda attraverso opere in parte poco conosciute.

All’interno della Cittadella dei Musei, il Museo di Arte Siamese “Stefano Cardu” propone un viaggio nell’arte e nella cultura asiatica attraverso una collezione che include sculture, argenti, porcellane, armi, manoscritti e tempere siamesi, datati tra il 1400 e il 1800. Domenica sono previste visite guidate alle 11:00 e alle 16:00.

Informazioni e prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale museicivicicagliari.it.

Exit mobile version