Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

MAN di Nuoro: due nuove videoinstallazioni di Alessandro Sciarroni e Christian Niccoli, vincitori dell’Italian Council

di Redazione
13 Gennaio 2021
in Arte, Nuoro
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
47 1
MAN di Nuoro: due nuove videoinstallazioni di Alessandro Sciarroni e Christian Niccoli, vincitori dell’Italian Council
19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due nuove videoinstallazioni per il MAN nel 2021: Flu水o di Alessandro Sciarroni e Zwei (due) di Christian Niccoli, vincitrici della nona edizione dell’Italian Council, il programma di sostegno, promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Il progetto Flu水o di Alessandro Sciarroni presentato dal Museo MAN con ARTHUB di Shanghai/Hong Kong e il progetto Zwei (due) di Christian Niccoli presentato insieme a Momentum gUG di Berlino, figurano tra i progetti vincitori della nona edizione dell’Italian Council, programma di finanziamenti ideato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.

LEGGI ANCHE

Lili Murciano, voce del verbo creare. Intervista all’artista italo-ungherese

Sassari, il Comune aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul Teatro!”

Cagliari. Al Lazzaretto dal 10 febbraio “De Gustibus. Dialoghi tra corpo e anima, tra profano e divino”

L’Italian Council è il principale programma pubblico nazionale di supporto alla creatività contemporanea italiana all’estero che finanzia ogni anno progetti culturali presentati da musei, fondazioni, associazioni, spazi indipendenti, enti pubblici e privati non profit o – quando previsto – da artisti, curatori e critici. I progetti possono riguardare nuove produzioni o acquisizioni di opere destinate a musei pubblici italiani, oppure mostre personali all’estero, partecipazioni a manifestazioni internazionali e pubblicazioni internazionali. Italian Council sostiene anche residenze all’estero e, dal 2020, la ricerca di artisti curatori e critici tramite grant.

Ancora una volta il MAN – Museo d’arte della Provincia di Nuoro è tra le istituzioni sostenitrici di progetti vincitori dell’Italian Council e come previsto accoglierà all’interno della propria collezione permanente i progetti di Sciarroni e Niccoli, realizzati grazie al finanziamento dell’Italian Council, come già fece nel 2018 con l’opera di Sonia Leimer Via San Gennaro, vincitrice della quarta edizione del bando.

Il progetto Flu水o di Alessandro Sciarroni nasce dalla necessità di rimettere in prospettiva un momento specifico e significativo della storia dell’arte – il periodo pre-Fluxus in Giappone – con la scena dei nostri giorni. Nella sua complessità e articolazione – una residenza, un workshop, sei performance, un concerto, una mostra, tre screening, quattro talk – il progetto si svilupperà tra Marsiglia, il Ming Contemporary Art Museum di Shanghai e la Fondazione Pirelli HangarBicocca di Milano.

L’opera finale, che consiste in una videoinstallazione a quattro canali, entrerà nella collezione permanente del MAN di Nuoro. Il progetto, a cura di Davide Quadrio da un’idea di Luciana Galliano, prevede la realizzazione di un cofanetto video corredato da immagini e testi dell’artista e di vari studiosi che sarà lo strumento attraverso il quale il progetto verrà diffuso sul territorio nazionale e internazionale.

La videoinstallazione monocanale ZWEI (due) di Christian Niccoli tratta dell’interdipendenza tra gli uomini e dell’impatto che possono avere le scelte degli uni su altri anche se vivono dall’altra parte del pianeta. L’opera è una metafora sociale che racconta la storia di due uomini legati fra loro in un rapporto di dipendenza reciproca e sarà destinata alla collezione del MAN.

La promozione del progetto avverrà tramite la proiezione del video e l’esposizione della videoinstallazione in cooperazione con i musei Kunst Meran Merano arte di Merano, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Museum of Contemporary Art in Polonia, Belvedere 21- Blickle Cinema di Vienna, Kunstraum Kreuzberg/Bethanien di Berlino e Landesgalerie Niederösterreich, in Austria, nonché attraverso la diffusione di un concept-book che riprende i temi dell’opera trasponendoli sul piano cartaceo con una serie di disegni inediti.

Il direttore del Museo MAN Luigi Fassi afferma: Annunciamo con grande soddisfazione che il MAN accoglierà nelle proprie collezioni nuove opere di due artisti entrambi caratterizzati da una forte carica innovativa: Alessandro Sciarroni (vincitore del Leone d’Oro alla Biennale Danza di Venezia nel 2019) e Christian Niccoli, attivi in circuiti di grande rilevanza nazionale e internazionale. Con Sonia Leimer nel 2018, arrivano così oggi a tre i progetti che il MAN ha accompagnato al conseguimento di una prestigiosa borsa di produzione “Italian Council”, confermando il proprio ruolo di incubatore e la propria capacità di interagire attivamente con prestigiose istituzioni globali come, in questo caso, Arthub di Shanghai/Hong Kong e Momentum di Berlino.

Tutto questo è stato reso possibile dalla meritoria iniziativa voluta e ideata dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, che ha saputo unire al necessario intervento a sostegno degli artisti contemporanei italiani una preziosa opera di collegamento e coinvolgimento delle istituzioni museali pubbliche italiane, rafforzando così la vitalità delle loro collezioni.

Tags: arteMuseo MANNuoro
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Mostly Sunny
15 ° c
77%
9.94mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
14 c 12 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
15 ° c
67%
8.7mh
-%
17 c 6 c
Lun
16 c 4 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy