Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Nieddittas e MEDSEA uniscono le proprie forze in nome della salvaguardia dell’ambiente. L'obiettivo è quello di valorizzare gli ecosistemi marino...
LeggiLa natura, si sa, è affascinante. Non smette mai di stupirci e di mostrarci quanto ancora poco la conosciamo. Un...
LeggiIn natura niente è casuale, tutto è perfettamente collegato per la funzionalità dell’ecosistema. Alcune associazioni, però, sono talmente intime da...
LeggiFra i peggiori nemici degli agricoltori, spesso protagonista di film catastrofici quale annunciatrice di apocalisse, annoverata tra le dieci piaghe...
LeggiLe strategie riproduttive messe in atto dalle varie specie vegetali sono molteplici, alcune esclusive e particolari come quella dell’Helicodiceros muscivorus,...
LeggiSpecie solitaria, unico rappresentante dei salamandridi, l’Euprotto sardo Euproctus Platycephalus è un anfibio urodelo endemico della Sardegna, una tra le...
LeggiL’edizione 2020 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno nel mese di giugno, ha acceso i riflettori sulla...
LeggiDa domenica 28 giugno a mercoledì 1° luglio 2020, presso il campo di lavanda di Elvio Sulas a Riola Sardo...
LeggiUn tempo veniva usata per curare la scrofola o scrofolosi, infiammazione dei linfonodi, e da questo ne deriva il nome:...
LeggiLo Stramonio è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee. Questa pianta cresce sia nelle regioni tropicali, che in luoghi...
Leggi«La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di...
LeggiSentiamo parlare già da tempo di sostenibilità ambientale e di stile di vita compatibile. Parole come ecofriendly e green living...
LeggiSiamo ormai tristemente abituati alle pessime notizie sulle difficili condizioni in cui il nostro pianeta è piombato da qualche tempo...
LeggiUna delle caratteristiche che il resto del mondo dovrebbe invidiare alla Sardegna, è l’unicità della sua essenza. In questa splendida...
LeggiLa Borsa di Milano, il Ponte Palatino e l’argine del Lungotevere a Roma, i bacini di carenaggio di Venezia, di...
LeggiA novembre è ripartita la stagione della pesca dei ricci, frutti di mare prelibati e amatissimi dai sardi, abituati a...
LeggiMontagne di sale bianco che si intervallano alle tinte rosa dei fenicotteri e al verde pacifico della natura circostante. Ci...
Leggi«Non ti chiedi come mai sia tutto a portata di bambino? Perché nascono così i nuovi maestri.» Vai a trovare...
LeggiHelmar vola nel cielo di Sardegna, nel suo primo anno nel nostro territorio ha attraversato l’Ogliastra per poi fare ritorno...
LeggiSe cercate un forziere di benessere, che possa ridurre il colesterolo, prevenire le malattie cardiovascolari, contrastare i radicali liberi, rinforzare...
Leggi© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata