Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Nel cuore della Sardegna sud-occidentale sorge Iglesias, sede di una delle confraternite più antiche e laboriose di tutta l’isola, l’Arciconfraternita...
LeggiL’Italia è ricca di solennità religiose che celebrano il proprio santo patrono con grandi feste di paese e sfilate in...
LeggiIl tempo di mezzo tra l’estate e la stagione fredda è da sempre stato considerato importante per l’agricoltura e l’allevamento...
LeggiRiconosciuto come patrimonio orale e immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2006, il canto a tenore è un canto a quattro voci...
LeggiAlle porte di Cagliari sorge uno dei più straordinari luoghi dell’area cittadina: Il Villaggio Pescatori, ultima testimonianza del vecchio quartiere...
Leggi“Quest'anno ho voluto nominare l'alter Nos seguendo un diverso criterio di scelta, in considerazione del fatto che il prossimo 1°...
LeggiClassificato tra i Borghi Autentici d’Italia, lo splendido paese di Samugheo vanta panorami mozzafiato e selvaggi fatti di vegetazione rigogliosa...
LeggiIl Carnevale è la festa che più di tutte si adatta alle usanze e alle peculiarità di ogni paese. Mentre...
LeggiGiunge alla terza edizione "We Live in Christmas - Su Nadale de sa Sardigna", la rievocazione itinerante del Natale in costume tradizionale sardo organizzata dalla Compagnia...
LeggiBenvenuti a Busachi, il paese dell’amore è lo slogan, tanto romantico quanto originale, che il piccolo centro dell’oristanese, affacciato verso...
LeggiSulla sponda sinistra di uno stagno, nella zona del Campidano di Oristano, sorge un piccolo paesino di poco più di...
LeggiMoltissime danze folcloristiche del Mediterraneo sono balli circolari. Balli allegri, riproposti durante le grandi feste tradizionali e le piccole sagre,...
LeggiUn sì per la vita, una grande festa, una rinascita a due. Il matrimonio è un momento chiave della vita...
LeggiMartedì 14 agosto 2018, a Nulvi, andrà ancora una volta in scena lo straordinario, unico e spettacolare rito de Sa...
LeggiValorizzare una manifestazione che è riconosciuta dall'Unesco come Patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Salvaguardare la tradizione e rinnovare, di anno in...
LeggiCinque serate di suoni e colori dal mondo, con gli sfrenati ritmi delle danze provenienti dalla Colombia e dal Perù,...
LeggiForza impetuosa, possente figura, virilità e imprevedibilità: ecco il toro. Animale sacro in molte culture, simbolo assoluto della potenza del...
Leggi“Per secoli le donne sono state medici senza laurea, escluse dai libri e dalla scienza ufficiale: apprendevano le loro conoscenze...
LeggiLe maschere mediterranee e, in particolare, quelle del Carnevale spesso si assomigliano. Il richiamo è forte soprattutto per nomi e...
LeggiNulvi, ancora una volta, si prepara a vivere la giornata più attesa. A un anno di distanza Sa Essìda è...
Leggi© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata